Formazione Informazione Rischi Generali

Classe di corso

CFU 0

Descrizione

Titolo del Corso: Sicurezza sul Lavoro - D.Lgs. 81/2008 sui Rischi Generali


Modulo 1: Introduzione alla Sicurezza sul Lavoro

Obiettivi del Modulo: Fornire un'introduzione generale alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai concetti di rischio, pericolo e responsabilità.

Lezione 1.1: Cosa prevede il D.Lgs. 81/2008? (10 min)

  • Introduzione alla normativa italiana sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008)
  • Evoluzione delle leggi sulla sicurezza sul lavoro (dal D.Lgs. 626/94 al D.Lgs. 81/08)
  • Campo di applicazione della normativa (settori coperti e tipologie di lavoratori)

Lezione 1.2: Concetti Fondamentali - Rischio, Pericolo, Danno (15 min)

  • Definizione di rischio, pericolo e danno (Art. 2 D.Lgs. 81/08)
  • Differenza tra prevenzione e protezione
  • Esempi pratici di rischi comuni in diversi contesti lavorativi

Lezione 1.3: Il Ruolo del Datore di Lavoro e del Lavoratore (15 min)

  • Obblighi del datore di lavoro in merito alla sicurezza
  • Obblighi dei lavoratori e la loro responsabilità nella prevenzione dei rischi
  • Le sanzioni previste per mancato rispetto delle norme

Quiz Modulo 1:

  • 5 domande a risposta multipla per verificare la comprensione dei concetti principali

Modulo 2: Valutazione dei Rischi nei Luoghi di Lavoro

Obiettivi del Modulo: Imparare come avviene la valutazione dei rischi in azienda e comprendere il ruolo del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

Lezione 2.1: Processo di Valutazione dei Rischi (15 min)

  • La valutazione dei rischi secondo l’Art. 28 del D.Lgs. 81/08
  • Fasi della valutazione: identificazione dei pericoli, valutazione della probabilità e gravità del danno
  • L’importanza della collaborazione tra datore di lavoro, RSPP, medico competente e RLS

Lezione 2.2: Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) (10 min)

  • Contenuti del DVR: identificazione dei rischi, misure di prevenzione e protezione
  • Procedure per redigere il DVR
  • Ruolo del RLS nella redazione del DVR

Lezione 2.3: Misure di Prevenzione e Protezione (15 min)

  • Misure tecniche, organizzative e procedurali per la riduzione del rischio
  • Gerarchia delle misure di prevenzione (eliminazione del rischio, sostituzione, misure di sicurezza collettive e individuali)
  • Esempi pratici di applicazione di misure preventive in azienda

Esercizio Pratico:

  • Identificare i rischi e proporre misure preventive per un caso aziendale fittizio

Modulo 3: Rischi Specifici e Trasversali nei Luoghi di Lavoro

Obiettivi del Modulo: Approfondire i rischi specifici e trasversali che i lavoratori possono affrontare e come gestirli in diversi contesti lavorativi.

Lezione 3.1: Rischi Fisici (15 min)

  • Rumore, vibrazioni, radiazioni e temperature estreme
  • Impatti sulla salute dei lavoratori e misure di prevenzione
  • Legislazione e limiti consentiti

Lezione 3.2: Rischi Biologici e Chimici (15 min)

  • Esposizione a agenti patogeni, sostanze tossiche e pericolose
  • Protocolli di sicurezza e attrezzature di protezione individuale (DPI)
  • Gestione di incidenti con esposizione a sostanze nocive

Lezione 3.3: Rischi Ergonomici e Stress Lavoro-Correlato (15 min)

  • Fattori ergonomici: movimenti ripetitivi, postura scorretta, sollevamento carichi
  • Lo stress lavoro-correlato e come identificarlo
  • Strategie per ridurre il rischio di infortuni e malattie professionali

Quiz Modulo 3:

  • 5 domande per verificare la comprensione dei rischi specifici e trasversali

Modulo 4: Sorveglianza Sanitaria e Formazione dei Lavoratori

Obiettivi del Modulo: Fornire un quadro completo sulla sorveglianza sanitaria e l’importanza della formazione continua per prevenire i rischi.

Lezione 4.1: Sorveglianza Sanitaria (15 min)

  • Definizione e obblighi del medico competente (Art. 38 D.Lgs. 81/08)
  • Visite preventive e periodiche
  • Valutazione dell’idoneità alla mansione

Lezione 4.2: Formazione e Informazione dei Lavoratori (10 min)

  • Requisiti di formazione secondo il D.Lgs. 81/08 (Art. 37)
  • Importanza della formazione continua e del coinvolgimento dei lavoratori
  • La formazione come misura preventiva: corsi obbligatori e aggiornamenti

Esercizio Pratico:

  • Proporre un piano di formazione per i lavoratori di un’azienda in base ai rischi specifici del settore

Modulo 5: Gestione delle Emergenze nei Luoghi di Lavoro

Obiettivi del Modulo: Imparare a gestire le emergenze in azienda, dalla prevenzione degli incendi alla gestione del primo soccorso.

Lezione 5.1: Gestione degli Incendi (15 min)

  • Rischio incendio e procedure di emergenza
  • Formazione degli addetti antincendio e uso degli estintori (DM 10/03/98)
  • Classificazione del rischio incendio in azienda (basso, medio, alto)

Lezione 5.2: Gestione del Primo Soccorso (10 min)

  • Formazione degli addetti al primo soccorso (DM 388/2003)
  • Procedure di soccorso in azienda
  • Organizzazione delle emergenze: numero adeguato di addetti, turni e ferie

Quiz Modulo 5:

  • 5 domande per verificare la comprensione delle procedure di emergenza

Modulo 6: Conclusioni e Test Finale

Obiettivi del Modulo: Riepilogare i concetti fondamentali e verificare l’apprendimento attraverso un test finale.

Lezione 6.1: Riepilogo dei Concetti Chiave (10 min)

  • Sintesi di quanto appreso durante il corso
  • I concetti fondamentali da ricordare sulla sicurezza sul lavoro

Test Finale: (30 min)

  • 20 domande a risposta multipla basate sui moduli precedenti
  • 2 scenari pratici con analisi di rischi e proposte di misure preventive

Materiali di Supporto:

  • Slide riassuntive in PDF
  • Esempi pratici di valutazione dei rischi
  • Modelli di Documenti di Valutazione dei Rischi (DVR)
  • Check-list di sicurezza per diversi settori lavorativi

Attestato di Partecipazione:

Alla fine del corso, ogni partecipante che supera il test finale riceverà un attestato di partecipazione, conforme alla normativa vigente.


Classe di corso:

0 CFU

Cosa imparerai

Requisiti

Lezioni

  • 7 Lezioni
  • 02:50:00 Ore

Riguardo al docente

Docente
Nome : Michele Monaco
Recensioni : 0 Recensioni
Studente : 33 Studenti
Corsi : 4 Corsi

Recensioni

0
Basato su 0 Recensioni
1 Stelle
2 Stelle
3 Stelle
4 Stelle
5 Stelle